Dai sacchi di cemento ai serbatoi flessibili in PVC
Serbatoi pieni di acqua, realizzati solitamente in materiale plastico (PVC), come anche sacchi di cemento, sacchi di inerti sfusi o inerti di sabbia, oppure blocchi di calcestruzzo rappresentano le tipologie di carico più utilizzate per effettuare prove di questo tipo. Il motivo è legato alla possibilità di eseguire un caricamento graduale e controllato sulla struttura sottoposta alla prova di carico, mediante adduzione della quantità d’acqua o del materiale selezionato.
La scelta dovrà avvenire in base alla reperibilità dell’acqua o del materiale stesso, a seconda del territorio in cui ci troviamo a operare, della vicinanza di eventuali magazzini e così via.
Conformità alle normative
di settore
Ogni prova di carico viene svolta con l’obiettivo di soddisfare le richieste del cliente. Fra gli scenari più frequenti troviamo le perizie, la produzione di prove valide ai fini di certificazioni, ma anche il monitoraggio di breve o lungo periodo qualora ci fossero criticità e anomalie strutturali. MeccaIngegneria offre in questo senso consulenza qualificata per accompagnare il cliente nel percorso più congeniale in base alle tempistiche e agli obiettivi prefissati.
Ricevi oggi stesso il tuo preventivo
MeccaIngegneria offre ai propri clienti un servizio di consulenza personalizzato e tempestivo. Puoi contattarci senza impegno via email o compilando il modulo dedicato, specificando la tua richiesta e le tue necessità. Affidati all’esperienza di MeccaIngegneria per risultati sempre all’altezza delle aspettative.