MeccaIngegneria offre ai suoi clienti prove di carico su pali di fondazione finalizzate alla verifica dell’effettiva sopportazione di un peso secondo i limiti e i criteri stabiliti dalle normative vigenti. Le prove di carico, eseguite su pali pilota o su palificate definitive, consentono di stabilire con certezza il comportamento dei pali sottoposti a determinate sollecitazioni, ottenendo quindi una visione più accurata delle possibili deformazioni, dei punti di rottura e di altri parametri oggetto di analisi e accertamento in fase di collaudo come anche in occasione di stress test e non solo.
Dall'applicazione del carico alla rilevazione degli spostamenti
Le prove di carico su pali di fondazione prevedono innanzitutto l’applicazione del carico stabilito, o tramite cilindri idraulici governati da centralina oleodinamica, oppure con metodiche più empiriche come la formazione di cataste di blocchi in calcestruzzo in quantità tale da superare l’azione che dovrà essere applicata al palo stesso.
Per quanto riguarda la successiva rilevazione degli spostamenti, questa verrà effettuata utilizzando trasduttori elettronici che registrano anche i più piccoli movimenti. Queste e altre strumentazioni vengono impiegate dai nostri tecnici per prove di carico complete e in linea con lo scenario progettuale.
I sondaggi Geotecnici per conoscere la stratigrafia del terreno
La stratigrafia del terreno ospitante può essere resa nota tramite sondaggi geotecnici appositi, condotti in situ con apparecchiature di ultima generazione calibrate dai nostri professionisti. Questo servizio integra la prova di carico sui pali di fondazione e ci permette di contestualizzarla sulla base dei dati relativi alla compattezza del terreno, alla presenza di eventuali rocce e ad altre informazioni fondamentali.
L’obiettivo finale è fornire al cliente un quadro accurato in merito al comportamento dei pali sotto carico in quello specifico terreno.
In ambito edile è imprescindibile conoscere la normativa e saperla applicare quando si tratta di collaudi e progetti di restauro o di nuova edilizia. Nel caso dei pali di fondazione, operiamo in ottemperanza alle normative tecniche per le costruzioni, ovvero al D.M. del 14 gennaio 2008 – NTC 2008 (G.U. n. 29 del 24 febbraio 2008 – Suppl. Ordinario n.30) e all’aggiornamento D.M. del 17 gennaio 2018NTC 2018 (G.U. n. 42 del 20 febbraio 2018- Suppl. Ordinario n. 8 – CAP. 6 – paragrafo 6.4.3).
Prenota ora la tua consulenza diretta
Se desideri conoscerci e confrontarti con noi, ti invitiamo a compilare il modulo di contatto spiegando quelle che sono le tue esigenze e necessità. Un nostro incaricato si occuperà di risponderti entro 48 ore e di pianificare un appuntamento di persona oppure da remoto tramite strumenti di videocall. Le nostre quotazioni sono sempre gratuite, personalizzate e senza impegno: approfittane anche tu!

