Scroll Top
Monitoraggio in “Real-Time”
Monitoraggio in "Real-Time"
Sistemi di monitoraggio attivi 24 ore su 24, 7 giorni su 7

Il monitoraggio in continua rappresenta una soluzione avanzata per il controllo delle strutture, ponendosi come obiettivo la prevenzione di una serie di problematiche di varia natura. È in grado di rilevare cedimenti, spostamenti e difformità, con il risultato di salvaguardare la sicurezza di edifici e di infrastrutture (ponti, torri, gallerie, antenne, così come immobili a uso civile, commerciale e industriale). Grazie a dispositivi di monitoraggio in funzione 24 ore su 24, 7 giorni su 7, MeccaIngegneria garantisce una supervisione costante, acquisendo dati tempestivi per l’analisi delle condizioni strutturali e la pianificazione degli interventi.

Perchè scegliere il monitoraggio strutturale in real-time

A differenza del monitoraggio periodico, dove le letture vengono effettuate relativamente a vari indici e parametri della struttura, questa strategia è particolarmente efficace in ambienti ad alto rischio, come infrastrutture soggette a carichi variabili, costruzioni in regioni sismiche o edifici con problemi strutturali già esistenti.

Con i dati raccolti, è possibile analizzare e identificare eventuali tendenze critiche, intervenendo prima che accadano danni irreparabili. L’analisi costante consente inoltre di migliorare la gestione della manutenzione, ottimizzando tempi e risorse grazie a una pianificazione basata su dati certi. Un monitoraggio efficace riduce il rischio di interventi urgenti e limita i costi derivanti da guasti imprevisti o degrado progressivo. Con un monitoraggio efficace, i rischi di interventi d’emergenza sono ridotti al minimo, così come i costi relativi a danni e incidenti inaspettati dovuti al progressivo degrado.

Le tecnologie di monitoraggio in real-time

Utilizzando sensori ad alta precisione, MeccaIngegneria è in grado non solo di raccogliere i dati, ma anche di comunicarli in tempo reale. I sensori più utilizzati di deformazione e gli inclinometri aiutano a identificare lievi spostamenti strutturali e variazioni, mentre accelerometri e geofoni leggono la risposta dell’edificio a seguito di vibrazioni e fenomeni esterni. A questi strumenti di uso generico, se ne associano di più specifici a seconda delle esigenze di specie.

Questi strumenti lavorano di concerto per favorire una corretta comprensione delle condizioni strutturali, permettendo un intervento precoce in caso di anomalie. Inoltre, il nostro team è in grado di sviluppare algoritmi ad hoc tali da analizzare i dati acquisiti in tempo reale ed elaborare indicatori specifici utili a segnalare potenziali criticità in atto.

Applicazioni e vantaggi

Utilizzando sensori ad alta precisione, MeccaIngegneria è in grado non solo di raccogliere i dati, ma anche di comunicarli in tempo reale. I sensori di deformazione e gli inclinometri aiutano a identificare lievi spostamenti strutturali e variazioni, mentre accelerometri e geofoni leggono la risposta dell’edificio a seguito di vibrazioni e fenomeni esterni. Questi strumenti lavorano di concerto per favorire una corretta comprensione delle condizioni strutturali, permettendo un intervento precoce in caso di anomalie.

Affidarsi al nostro team nella gestione dei monitoraggi significa avere al proprio fianco tecnici specializzati con specifica esperienza in analisi strutturale correlata all’analisi dei dati sperimentali sul campo. I nostri clienti ci apprezzano in quanto forniamo loro una lettura analitica a fenomeni fisici in atto che non sempre sono facili da codificare se non si è in grado di filtrare dai dati analizzati tutti quei fenomeni, spesso dovuti alla non stazionarietà dei sistemi strutturali, che rendono difficoltosa la comprensione degli eventi fisici registrati.

Verifiche e monitoraggi a norma di legge

MeccaIngegneria fornisce un servizio certificato per il controllo e la diagnosi strutturale, operando sempre secondo le linee guida UNI EN e nazionali. Analizzare in base al metodo in continua ci consente di rilevare qualsiasi attività anomala prima che diventi una minaccia per l’azienda, generando rapporti dettagliati per valutarne le prestazioni e definire specifici piani di consolidamento a norma di legge. Un servizio del genere significa sicurezza, efficienza e affidabilità dell’infrastruttura: contattaci ora per saperne di più!

Preventivi gratuiti e senza impegno

I preventivi da noi forniti sono sempre gratuiti e senza impegno. Per richiedere subito una consulenza, ti basta inviarci un’email compilando il modulo alla pagina Contatti. I nostri esperti sono a tua disposizione per fornirti indicazioni e risposte, con la cortesia e professionalità che da sempre ci contraddistingue.