Scroll Top
Indagini e prove su muratura
Indagini e prove su muratura
Indagini non distruttive, analisi chimico-fisiche e non solo

La sicurezza, le prestazioni strutturali degli edifici e la durabilità possono essere valutate attraverso analisi specifiche che permettono di verificare “lo stato di salute” di edifici storici e moderni. Attraverso indagini e prove su muratura, è possibile individuare eventuali criticità dovute principalmente a interventi precedenti, degrado e sollecitazioni sismiche. Nel momento in cui le costruzioni in muratura subiscono questi processi, MeccaIngegneria propone metodologie e strumenti all’avanguardia per valutare lo stato di edifici e immobili, ma anche manufatti e opere murarie. Grazie a queste analisi, è possibile contribuire alla conservazione del patrimonio architettonico e alla sicurezza delle persone.

Indagini non distruttive: termografia e endoscopia

Per effettuare analisi non distruttive, senza quindi intaccare l’integrità della muratura, è possibile affidarsi al nostro team di esperti. In genere questo tipo di processo viene effettuato in particolare per edifici storici o strutture sensibili. La termografia a infrarossi, in particolare, consente tramite variazioni termiche di evidenziare difetti costruttivi, distacchi o infiltrazioni di umidità. Si tratta di fenomeni che possono compromettere la stabilità dell’edificio nel tempo. L’endoscopia, invece, utilizza dei piccoli fori per dare uno sguardo all’interno della muratura e avere ulteriori dettagli sulla tessitura, sull’eventuale presenza di vuoti, di eterogeneità di materiali e sullo stato dei giunti.

Martinetti piatti: test semidistruttive di precisione

L’uso dei martinetti piatti è una tecnica semidistruttiva che misura lo stato tensionale e la resistenza meccanica della muratura. Questa metodologia consiste nell’inserimento di martinetti in tagli praticati nella parete, al fine di esercitare una pressione controllata. I test permettono di avere informazioni sulle capacità strutturali dell’edificio mano a mano che vengono registrati dati e misurazioni. In questo modo si può valutare la resistenza al carico e la sollecitazione esistente, con l’obiettivo di riqualificare e adeguare – in base alle normative vigenti – una struttura muraria conforme alle caratteristiche antisismiche.

Analisi chimico-fisiche dei materiali

Infine ci sono le analisi chimico-fisiche che MeccaIngegneria esegue effettuando prelievi di malta e mattoni. Con questa soluzione si verificano la composizione dei materiali, la presenza di agenti aggressivi come i cloruri o i solfati e il grado di carbonatazione, un processo che riduce la resistenza meccanica della muratura. Si tratta di analisi molto importanti perché individuano eventuali processi di degrado, allo scopo di preservare l’integrità strutturale con interventi di restauro specifici.

Conformità normativa e affidabilità

Tutte le indagini su muratura effettuate da MeccaIngegneria rispettano le normative UNI EN e le linee guida nazionali. Grazie ad uno staff qualificato viene offerto ai clienti un supporto affidabile per la progettazione, l’adeguamento e la manutenzione delle strutture in muratura. Con precisione e competenza vengono redatti report specifici e certificati di prova così da poter avere un attestato sulla sicurezza degli edifici, pianificare eventuali interventi strutturali e ottenere i permessi. MeccaIngegneria offre inoltre soluzioni personalizzate per ogni tipo di costruzione analizzando tutti i dati e le analisi a disposizione.

Compila il modulo di contatto per un preventivo gratuito

Il nostro team è pronto a offrirti una consulenza qualificata per pianificare una prova su muratura in base alle tue esigenze. Contattaci via email oppure compila il modulo dedicato: riceverai gratuitamente una prima consulenza da un tecnico specializzato, senza alcun impegno.