Gli agenti atmosferici, le variazioni ambientali e il degrado incidono notevolmente sull’affidabilità e la durata di un materiale come il legno. Nonostante le sue caratteristiche di robustezza ed elasticità, può rendersi necessaria l’esecuzione di verifiche, diagnosi e valutazioni complete.
Le indagini e prove su legno rappresentano dei processi fondamentali per garantire la stabilità degli edifici che utilizzano questo materiale naturale. Grazie a tecnologie avanzate e grazie ad uno staff altamente qualificato, MeccaIngegneria è un punto di riferimento per tutti coloro che sono alla ricerca di un servizio completo e dettagliato di diagnosi e valutazione del legno, sia esso moderno o antico.
Indagini non distruttive: igrometria e ultrasuoni
Sono tanti i metodi che permettono di verificare le condizioni del legno. Le indagini non distruttive includono l’igrometria. Si tratta di un procedimento che permette di misurare il contenuto di umidità del legno, fondamentale per prevenire fenomeni di degrado. L’uso di ultrasuoni è una metodologia altamente consigliata perché permette di individuare difetti interni, come fessurazioni, nodi o cavità, senza per questo creare danni alla struttura. I dati immediati estrapolati da questi metodi consentono di valutare con oggettività lo stato di conservazione, ma soprattutto capire e individuare quali interventi effettuare.
Prove meccaniche- flessione e compressione
Per valutare invece la resistenza del legno quando è sotto stress per carichi dinamici o statici è necessario effettuare prove meccaniche. In genere si fa riferimento a due processi: flessione e compressione. Grazie ad uno staff qualificato e all’avanguardia MeccaIngegneria può effettuare su richiesta test in sede o in laboratorio per comprendere il grado di resistenza del materiale. Infatti la prova di flessione simula condizioni reali e analizza nello specifico la curvatura e la resistenza della stessa. La compressione si occupa invece di fare una verifica della resistenza lungo la fibra. Per avere dei parametri fondamentali per la progettazione e la manutenzione è fondamentale effettuare prove meccaniche su legno.
Tra i servizi che MeccaIngegneria offre c’è anche l’analisi chimico-fisica del legno, utile per comprendere la composizione, il peso specifico e la densità del legno. Per conoscere se l’integrità strutturale è intatta si effettuano le analisi biologiche e si identifica la presenza di organismi xilofagi, come termiti, tarli e funghi. A prescindere dai risultati, MeccaIngegneria offre anche piani di manutenzione e soprattutto trattamenti protettivi per preservare il legno e conservarne inalterate le proprietà nel tempo.
MeccaIngegneria rispetta e segue tutte le normative UNI EN e le direttive nazionali, come le linee guida CNR-DT 206/2007 per le strutture in legno. Con MeccaIngegneria, ogni struttura in legno beneficia di un’analisi approfondita, certificata e mirata, assicurando sicurezza, efficienza e durabilità, grazie a un know-how tecnico e a strumentazioni di ultima generazione.
Contattaci per informazioni o per una consulenza
Affidati alla nostra esperienza per indagini e prove su Legno. Il nostro team di esperti è a tua disposizione per offrirti una consulenza qualificata. Compila il modulo online o scrivici via email.