Scroll Top
Indagini e prove su calcestruzzo
Indagini e prove su calcestruzzo
Dall’indagine pacometrica ai carotaggi e microcarotaggi

Indagine pacometrica:
la base di ogni valutazione

L’indagine pacometrica è fondamentale per ogni valutazione e prova sul calcestruzzo. Basata sul principio delle correnti di Foucault, consente di localizzare le barre d'armatura, stimando diametro e spessore del copriferro.

Attraverso queste misurazioni, determiniamo l'esatta disposizione delle armature annegate nel getto. Questo processo offre una comprensione dettagliata delle condizioni del calcestruzzo, permettendo una pianificazione efficace degli interventi di manutenzione o riparazione.

Indagine pull-out
per analisi semidistruttive efficaci

Le indagini semidistruttive, come l’indagine Pull-Out, rappresentano un ottimo compromesso tra invasività ed efficacia. Questa tecnica prevede l’estrazione di tasselli inseriti in fori praticati nella struttura. La forza necessaria per estrarre il tassello, combinata con curve di correlazione sperimentali, permette di stimare la resistenza meccanica a compressione del calcestruzzo.

Questo metodo fornisce dati preziosi senza compromettere significativamente l’integrità della struttura.

Prelievi in opera per verifiche diffuse e certificazioni

Il prelievo di campioni in opera è una delle pratiche più diffuse per la valutazione di strutture in calcestruzzo armato. Effettuiamo controlli di accettazione in opera e determinazione delle proprietà fisiche e meccaniche del calcestruzzo, a supporto degli studi di vulnerabilità sismica e delle diagnosi strutturali.


Questa prova è spesso associata all'indagine pacometrica preliminare per individuare i punti di prelievo idonei e alla prova chimica per stabilire profondità di carbonatazione o contaminazione da ioni cloruro.

Corotaggi e microcarotaggi: analisi ditruttive approfondite

Carotaggi e i microcarotaggi sono tecniche di indagine distruttiva ampiamente utilizzate. Prevedono il prelievo di campioni standardizzati dalla struttura, analizzati dal punto di vista meccanico e chimico-fisico. Esaminiamo la resistenza a compressione per schiacciamento, la composizione degli inerti e le caratteristiche del conglomerato cementizio.

Eseguiamo anche prove di carbonatazione con test colorimetrico per determinare la profondità del materiale carbonato, garantendo un’analisi completa e accurata.

Prove sclerometriche e metodo SONREB su calcestruzzo

Le prove non distruttive, come le prove sclerometriche e il metodo combinato SONREB, consentono di valutare la resistenza del calcestruzzo senza danneggiarlo. Utilizziamo uno sclerometro per misurare la resistenza a compressione del materiale partendo dalla durezza superficiale. Il metodo SONREB combina dati ottenuti da ultrasuoni e sclerometria, calcolando la velocità di propagazione delle onde meccaniche e la resistenza superficiale del calcestruzzo.

Questa combinazione di tecniche offre stime più affidabili e precise rispetto alle singole prove.

Strumenti e normativa di riferimento

Per i prelievi in opera utilizziamo una macchina carotatrice a lenta rotazione, conforme alle normative UNI EN 12504-1:2019 e DM 2018, nonché alle linee guida per la valutazione delle caratteristiche del calcestruzzo in opera.

Le indagini strutturali sul calcestruzzo sono cruciali per garantire sicurezza e durabilità delle costruzioni. Affidarsi a una società specializzata permette di ottenere valutazioni accurate e dettagliate grazie a metodi distruttivi, semidistruttivi e non distruttivi. Questi metodi aiutano a identificare problematiche e pianificare interventi correttivi. Contattaci per una consulenza personalizzata e scopri come possiamo garantire la sicurezza e l’efficienza delle tue costruzioni.

Ricevi il preventivo senza impegno e online

Le indagini strutturali sul calcestruzzo sono cruciali per garantire sicurezza e durabilità delle costruzioni. Affidarsi a una società specializzata permette di ottenere valutazioni accurate e dettagliate grazie a metodi distruttivi, semidistruttivi e non distruttivi. Questi metodi aiutano a identificare problematiche e pianificare interventi correttivi. Contattaci per una consulenza personalizzata e scopri come possiamo garantire la sicurezza e l’efficienza delle tue costruzioni.