Scroll Top
Indagine Georadar
Georadar
La soluzione non distruttiva per individuare problematiche e anomalie

Il georadar è una tecnologia avanzata utilizzata nelle indagini strutturali per analizzare in modo non invasivo le caratteristiche interne di una struttura o del sottosuolo. Questo strumento sfrutta onde elettromagnetiche ad alta frequenza per rilevare anomalie, vuoti, cavità o variazioni nei materiali costruttivi. MeccaIngegneria impiega il georadar come soluzione rapida e completa per diagnosi approfondite e accurate, fornendo ai tecnici dati dettagliati per interventi mirati.

Perchè scegliere l'indagine
Georadar

Il sistema georadar emette impulsi elettromagnetici che penetrano nei materiali analizzati e che vengono riflessi dalle discontinuità presenti. Il segnale di ritorno viene interpretato per generare immagini dettagliate delle stratificazioni e delle eventuali anomalie. Questo metodo è particolarmente utile per individuare armature metalliche, tubazioni, cavità e distacchi all’interno di solai, pareti e fondazioni. L’analisi georadar consente inoltre di ottenere una mappatura precisa della struttura, consentendo l’individuazione di elementi nascosti senza la necessità di eseguire demolizioni o carotaggi invasivi.

Dalle mappature di edifici ai controlli di qualità

L’uso del georadar è fondamentale in diversi ambiti dell’ingegneria strutturale. Questa tecnologia viene impiegata per mappare la disposizione delle armature interne nei solai e nei pilastri, consentendo verifiche rapide e non invasive. Inoltre, è essenziale per il controllo della qualità del calcestruzzo e la conseguente individuazione di vuoti o distacchi interni che potrebbero compromettere la stabilità della struttura. Il georadar è molto utilizzato anche per la verifica dello stato di fondazioni e murature, poiché semplifica l’identificazione di eventuali difetti costruttivi, degrado o presenze di cavità non visibili. Nel settore delle grandi infrastrutture, questa tecnologia è impiegata per il monitoraggio di ponti e viadotti, per scovare variazioni nella compattezza dei materiali e alterazioni della struttura che potrebbero rappresentare un rischio per la sicurezza.

Diagnosi affidabili, dettagliate e conformi alla normativa

MeccaIngegneria utilizza la tecnologia del georadar per garantire diagnosi affidabili e dettagliate, essenziali per la sicurezza delle costruzioni e la programmazione di interventi mirati. Il georadar consente inoltre di effettuare confronti nel corso del tempo, monitorando l’evoluzione di eventuali fenomeni di degrado e pianificando le strategie di manutenzione da attuare. Grazie a questa metodologia, è possibile implementare una gestione preventiva e predittiva delle infrastrutture e degli edifici, scongiurando il verificarsi di problemi strutturali più gravi.

Contatta il nostro Team

L’adozione del georadar consente di migliorare i processi di manutenzione e di restauro, fornendo dati oggettivi e dettagliati a supporto delle decisioni tecniche. MeccaIngegneria garantisce inoltre l’impiego di strumenti all’avanguardia, assicurando soluzioni personalizzate e interventi mirati per ogni esigenza strutturale. Richiedi subito il tuo preventivo gratuito e senza impegno e scopri come possiamo realizzare i tuoi progetti.