Scroll Top
Analisi dinamiche e vibrazionali
Analisi dinamiche e vibrazionali
Per gli edifici e per gli effetti sul corpo umano

Le analisi dinamiche e vibrazionali rappresentano un metodo avanzato per valutare il comportamento strutturale degli edifici e delle infrastrutture sottoposti a sollecitazioni dinamiche. Queste indagini consentono di monitorare le vibrazioni e di individuare eventuali anomalie o criticità che potrebbero compromettere la sicurezza e la stabilità della struttura. MeccaIngegneria impiega questa metodologia per garantire un’analisi accurata delle prestazioni delle costruzioni e per supportare la progettazione di interventi di consolidamento e adeguamento strutturale.

Strumenti all'avanguardia

Le indagini vibrazionali si basano sull’uso di accelerometri o velocimetri, che rilevano le oscillazioni della struttura sotto l’azione di sollecitazioni ambientali o artificiali. I dati raccolti vengono elaborati per determinare i parametri dinamici della costruzione, tra cui frequenze modali, deformate modali e coefficenti di smorzamento.

Questi test sono particolarmente utili per identificare danneggiamenti strutturali, degrado dei materiali e variazioni nelle proprietà meccaniche della costruzione nel tempo. L’analisi consente di confrontare il comportamento attuale della struttura con quello previsto in fase di progettazione, evidenziando eventuali criticità. La tecnica ad oggi più utilizzata è la c.d. Operational Modal Analysis (o Analisi Modale Operazionale), la quale consente di valutare i parametri dinamici della struttura senza impattare sulla normale fruizione della stessa e con costi relativamente contenuti.

Analisi su edifici

Le analisi dinamiche vengono utilizzate per il monitoraggio di ponti, viadotti, edifici alti e infrastrutture critiche, dove le vibrazioni indotte dal traffico o dal vento possono influenzare le prestazioni strutturali.
Queste indagini sono fondamentali anche per la valutazione della vulnerabilità sismica, in quanto consentono di verificare il comportamento della struttura sotto l’azione di eventi sismici e di progettare interventi di adeguamento mirati.
Perché affidarsi alle analisi dinamiche e vibrazionali

Le analisi vibrazionali offrono vantaggi significativi in termini di affidabilità e precisione, consentendo una facile individuazione delle anomalie prima che si trasformino in problemi gravi. Tra i principali benefici vi sono:

  • Monitoraggio continuo delle condizioni strutturali senza la necessità di interventi invasivi
  • Individuazione precoce di possibili cedimenti o degradi dei materiali
  • Miglioramento della sicurezza in ambienti ad alto rischio, come infrastrutture critiche e impianti industriali
  • Ottimizzazione della manutenzione, riducendo i costi e aumentando la durabilità delle opere

Contatta il nostro Team

MeccaIngegneria utilizza strumentazione ad alta sensibilità per garantire misurazioni accurate e approfondite, offrendo supporto tecnico mirato per la gestione della sicurezza delle infrastrutture.

Se desideri una consulenza personalizzata, ti invitiamo a contattarci senza impegno via email o compilando il modulo contatti.